Ondacinema

recensione di Diego Capuano
7.5/10

Se è vero che ogni spettatore che scrive di cinema, per lavoro o per semplice passione, dovrebbe comunque conservare sempre uno spirito che sappia andare oltre i meriti meramente artistici della pellicola di turno, in alcune circostanze il fattore "cuore" si pone obbligatoriamente al di sopra della ragione stessa.

La storia è già di per sé di quelle straordinarie: Jean-Dominique Bauby fu un giornalista francese, redattore capo della nota rivista "Elle". Colpito da un ictus nel dicembre del '95 a 43 anni, quando si risvegliò 20 giorni dopo l'incidente si accorse che il suo corpo aveva del tutto perso sensibilità e poteva controllare soltanto la sua palpebra sinistra: si tratta di una rarissima condizione chiamata Locked-In syndrome.

Nelle suddette condizioni riuscì, incredibilmente e con impensabili modalità, a dettare pensieri ed emozioni così "scrivendo" il libro "Lo scafandro e la farfalla". Morì nel '97 per un arresto cardiaco, due giorni dopo la pubblicazione del libro.

Il film parla di tutto ciò, spingendosi perennemente oltre, addentrandosi il più possibile nella mente (attraverso una voce-off d'obbligo, comunque mai produttrice di verbosità) di Bauby (Mathieu Amalric, ottimo), quando non nel corpo: la spiazzante e lunga parte iniziale parte dalla soggettiva dell'occhio a fuoco/non a fuoco, quasi a mettere da subito lo spettatore davanti a una realtà terribile. Ma sorprende il modo in cui si evitano con molta puntualità patetismi e ricatti che pure ci si aspetterebbe di trovare (da confrontare con il meno bello e più scontato "Mare dentro" di Amenàbar): innanzitutto lo fa grazie a un uso sottile e mai invadente di un'ironia pure essa spiazzante, che contribuisce a spazzare via ogni facile pietismo.

Julian Schnabel non indulge sul volto devastato dell'uomo, preferendo ciò che resta allo stesso: i ricordi e l'immaginazione, mescolando la fanciullezza dei figli e momenti di intimità amorosa con viaggi immaginari dove la fantasia si pone tra acque e piante, invase da una farfalla splendida, ma comunque incapace di svettare in volo. E l'onnipresente presenza femminile che aleggia come massima espressione di quel raggiungimento di felicità andata perduta.

"Lo scafandro e la farfalla" è un film frammentario, fin sconnesso, fragilissimo ed incerto che quasi mette in discussione la sua evidente ricerca visiva. Per fortuna l'autore si muove con la consapevolezza dell'impossibilità di rappresentare l'irrappresentabile, e il film diventa al contempo, non necessariamente con volontà e premeditazione, una metafora del cinema stesso, su le possibilità che una visione può scaturire, sull'impossibilità di appagamento totale della stessa. Tuttavia si farebbe un torto al film nell'inquadrarlo come formato audiovisivo per riflettere sulla forma filmica, così come situarlo di fianco a una tavolozza di pittura neoespressionista, propria di Schnabel, da sempre più famoso come pittore che come regista.

Possiamo banalmente dire che "Lo scafandro e la farfalla" è un film sulla libertà interiore, capace di traiettorie di inaudita bellezza. E' quindi un film che ci parla di un essere umano, dell'essere umano, semplicemente. E credeteci: commuove.


29/04/2008

Cast e credits

cast:
Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Marie-Josée Croze, Anne Consigny, Patrick Chesnais, Niels Arestrup, Olatz Lopez Garmendia, Jean-Pierre Cassel, Marina Hands, Max von Sydow, Isaach De Bankolé


regia:
Julian Schnabel


titolo originale:
Le scaphandre et le papillon


distribuzione:
BIM


durata:
112'


produzione:
Claude Berri per Hirsch/Pathé Renn Production


sceneggiatura:
Ronald Harwood (dal romanzo di Jean-Dominique Bauby)


fotografia:
Janusz Kaminski


Trama
Da una storia vera. Colpito da ictus, Jean-Dominique Bauby si risveglia in una stanza d'ospedale dopo venti giorni di coma, vittima di una rara patologia, "locked-in syndrome",che lo rende immobile. Gli restano lucidità, fantasia. e un occhio sinistro, che, incredibilmente lo aiuterà a scrivere il suo libro.
Link

Sito ufficiale